Esistono diverse ragioni per investire nei diamanti:
- I diamanti da investimento sono un bene mobile. A differenza di altre classi di attività (azioni, fondi comuni di investimento, obbligazioni o liquidità), rappresentano un equivalente reale. Con i diamanti è impossibile che perdano completamente valore. L'andamento del loro valore non è generalmente influenzato dalle tendenze inflazionistiche.
- Il valore dei diamanti si basa principalmente sulla loro rarità. A ciò si aggiungono le proprietà e la qualità del singolo diamante. Le fluttuazioni del mercato non hanno un ruolo importante per i diamanti, né a breve né a lungo termine.
- I diamanti sono una merce rara in tutto il mondo: questa situazione non potrà che peggiorare nei prossimi anni. Gli attuali fattori trainanti del valore sono la rapida crescita della domanda di diamanti in Cina e in altri mercati emergenti, ma anche la limitata disponibilità di queste pietre preziose. Il volume di produzione di molte miniere di diamanti esistenti è in continua diminuzione. I nuovi depositi sono disponibili solo in misura limitata.
- Negli ultimi 60 anni il prezzo dei diamanti è aumentato costantemente. Durante questo periodo, un diamante da un carato (colore D, purezza IF) ha registrato un aumento medio di valore del dieci percento all'anno. Nel lungo termine, i diamanti sopravviveranno a quasi tutte le altre classi di attività. Dall'inizio del millennio, il valore dei diamanti è aumentato in modo particolarmente significativo. Le crisi degli ultimi anni, come ad esempio la crisi finanziaria ed economica mondiale del 2007-2009, la crisi dell'euro o la pandemia di Covid-19, nonché eventi simili a crisi verificatisi più tempo fa, hanno avuto solo un impatto molto limitato sull'andamento del valore dei diamanti. Nello stesso periodo il prezzo dell'oro ha subito fluttuazioni notevolmente maggiori. Allo stesso modo, le crisi e la situazione economica generale hanno avuto un impatto significativo sul valore dell'oro.
- I diamanti non sono prodotti di investimento speculativi. L'elevata concentrazione dei produttori di diamanti garantisce uno sviluppo stabile del mercato dei diamanti, con un andamento dei prezzi decisamente positivo.
- I diamanti sono un bene discreto. Non esiste alcun obbligo ufficiale di segnalare gli acquisti di diamanti. A differenza dell'oro, è estremamente improbabile che vengano vietati il commercio o il possesso di queste pietre preziose. Inoltre, i diamanti hanno un valore molto elevato, per cui è possibile conservarli in modo semplice e discreto.
- Nella scelta dei beni giusti per gli investimenti e la salvaguardia del patrimonio, è importante tenere in considerazione la rarità e le specifiche dei diamanti da investimento. Il valore dei pezzi speciali può essere slegato dall'andamento generale dei prezzi e talvolta può superarlo notevolmente.
- Quanto più un Diamante da investimento è raro, tanto maggiori sono le probabilità che il suo valore aumenti. Le specifiche di un diamante sono quindi fondamentali per la tua consulenza o la tua decisione di acquisto.
Accesso al mercato semplice e trasparente con AJEDIAM DIAMONDS™ e ADIAP™.
Grazie al concetto AJEDIAM DIAMONDS™ per i diamanti, anche i non esperti possono ora accedere in modo semplice e senza complicazioni a questo segmento di mercato, che solo pochi anni fa era dominato esclusivamente dai gioiellieri. Inoltre, dal 2014 il listino prezzi ADIAP™ garantisce la totale trasparenza dei prezzi.
Desideri informazioni più dettagliate sulla protezione patrimoniale con diamanti da investimento? Vi preghiamo di contattarci. Facoltativamente, come ulteriore offerta informativa e formativa professionale, potete usufruire anche dei corsi di formazione della Diamond Education Academy (DEA), che fa parte della MERCATORIUS AG.